Panificio Fantuzzi

La nostra storia inizia molti anni fa, prima ancora della guerra, con il capostipite  ELISEO e la moglie  SEVERINA.
Eliseo era un creativo  ed aveva molta iniziativa. Tant’è vero che quando torna dalla guerra d’Africa riprende a fare il fornaio, prima a Bibbiano e poi a Barco, ottenendo fin dall’inizio buoni risultati con la clientela.
Poi, nel 1959, la svolta con il trasferimento a VILLA AIOLA in quella che è l’attuale sede del Panificio!

Oggi l’azienda è gestita da 2 dei 9 figli, Cesare e Giovanni, insieme a Davide (figlio di Cesare).

La presenza di Eliseo e Severina continua ad esistere palpabile attraverso lo spirito e l’etica del lavoro dei figli e dei nipoti:  la loro forza ed i loro insegnamenti hanno creato una famiglia forte ed unita, gettando le premesse perché la tradizione e l’attività possano proseguire ancora per tanti anni.

Oggi il Panificio Fantuzzi è sinonimo di “cose buone e sane” grazie alla passione e alla dedizione che mettiamo ogni giorno nella ricerca delle materie prime, al constante aggiornamento delle lavorazioni, volgendo sempre uno sguardo alle tradizioni.